L'Eglise Barolo Dante Rivetti
Nebbiolo da Barolo proveniente da vigneti esposti a sud, sudovest. La vinificazione, tradizionale nel senso tipico del termine, termina con un affinamento (24 mesi) effettuato in legni di diverse capacità. Colore granato brillante. Profumi di rosa appassita, ciliegia e mora di rovo. Bocca armonica, tesa, che sul finale rimanda a suggestioni di liquirizia e tabacco. A tavola sposa, in gioventù, un risotto ai funghi porcini mantecato con il Castelmagno.
CARATTERISTICHE DEL VINO
- ALLA VISTA: colore rosso granata intenso con toni aranciati tipici del Nebbiolo
- AL NASO: pieno ed intenso, morbido all’inizio, si sviluppa poi in una struttura piacevolmente tannica, morbida e vellutata.
- IN BOCCA: pieno ed intenso, morbido all’inizio, si sviluppa poi in una struttura piacevolmente tannica, morbida e vellutata.
ABBINAMENTI
primi piatti di pasta all’uovo, carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati.
DENOMINAZIONE: Barolo d.o.c.g.
VITIGNO: Nebbiolo 100%
TERRENO: calcareo – argilloso
FERMENTAZIONE: con sistema di rimontaggio tradizionale, in vasche d’acciaio ad una temperatura controllata per un periodo di 12-15 giorni.
MATURAZIONE: affinamento per almeno 24 mesi in legno, di cui il 60% in botte di rovere francese da 2.25 hl. e il 40% in botte di rovere di Slavonia da 25 hl.
GRADAZIONE ALCOLICA:14,5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 17-18°C.
FORMATO: 0,75 l