Millessimo Alta Langa Marcalberto
L’azienda agricola Marcalberto nasce e intraprende il suo percorso di eccellenza a opera di Piero Cane, già affermato enologo, a Santo Stefano Belbo, cuore pulsante della Langa astigiana.
LE PRIME BOTTIGLIE RISALGONO AL 1993, MA È SOLO DAL 1996 CHE SI CONCRETIZZATA LA PRODUZIONE IN PICCOLA SERIE.
Con l’inserimento delle sapienti mani del figlio Marco prima, e del fratello Alberto dopo, la produzione subisce un sensibile incremento.
Prende così vita la piccola “maison” a conduzione famigliare, composta da artigiani rigorosi, specializzati esclusivamente nella produzione di Metodo Classico.
I vigneti sono coltivati a Pinot Nero e Chardonnay, situati tra i comuni di Calosso, Cossano Belbo e Santo Stefano Belbo. I terreni variano tra altitudini medie comprese tra i 300 e i 500 metri e sono di composizione argilloso-sabbiosa. Tutti i vini effettuano un passaggio in legno piccolo (barrique) prima della presa di spuma, effattuata nella cantina, ricavata dall’abitazione storica risalente al tardo ’800, è costruita in pietra e tufo.Selezione di uve di un’unica vendemmia, solo il fiore della pressatura andrà a far parte di questa cuvée.
CARATTERISTICHE DEL VINO
- ALLA VISTA: Perlage fine e persistente, colore giallo paglierino carico con sfumature leggermente ambrate.
- AL NASO: All’olfatto svela note di pane appena sfornato.
- ALLA BOCCA: In bocca si presenta notevolmente strutturato e dotato di una particolare avvolgenza.
COMPOSIZIONE DELLA CUVÉE: Pinot Nero e Chardonnay
TECNICA DI PRODUZIONE: Pressatura soffice e fermentazione di entrambe le tipologie di uva, in legni usati, dove affinano poi per 7 mesi circa, con bâtonnage settimanale. Non chiarificato e non filtrato.Degorgement dopo 36 mesi circa con dosaggio intorno i 3 g/L.
PRIMO MILLESIMO PRODOTTO: 2012
GRADAZIONE: 12.5%
FORMATO: 75 Cl